Questa procedura è stata riportata dall'utente @Giuseppeviola24 e ne riportiamo qui sotto il commento:
Giuseppeviola24 ha scritto: ↑04/05/2022, 5:48 So che è una discussione vecchiotta ma vi racconto come ho fatto. Praticamente sotto ai tanti commenti nei video su YouTube qualcuno ha scritto che il filo grigio collegato alla centralina era quello del limitatore di velocità. Per curiosità ho smontato la piastra ed ho staccato dai pin questo cavetto grigio. A ruota libera mi segna o 52 orari e va in crescendo. Non ho ancora avuto il tempo di provare il monopattino in strada ma entro un paio di giorni dovrei riuscire a fare un giretto e vedere come si comporta. Se a qualcuno interessano i risultati vi aggiorno volentieri.
Giuseppeviola24 ha scritto: ↑10/05/2022, 6:09 Allora, scollegando il limitatore (cavetto grigio) si guadagna un po' di potenza e spunto. Dove salivo intorno ai 16/18 ora salgo a 25. La velocità di punta che ho toccato in piano sono stati i 40 km/h ed in discesa sono andato anche oltre. Considerate che sono 1,80 metri e peso oltre i 100 kg. Le modalità 1 2 e 3 si discostano un po' rispetto a prima, ovviamente la 3 va un missile, la 2 pensavo arrivasse sui 25 mentre mi spinge intorno ai 31 km/h, la 1 è rimasta com'era ossia a 6.le prestazioni della batteria non sembrano risentire di questo hack e sta durando. Nel fine settimana lo spingo un po' di più e vi ragguardo sull'autonomia.![]()
[/align]