Sign Up

Che cosa escono dalle ruote del monopattino che rappresenta il logo del nostro sito? ( fiamme )

Have an account? Sign In Now

Sign In

Che cosa escono dalle ruote del monopattino che rappresenta il logo del nostro sito? ( fiamme )

Forgot Password?

Don't have account, Sign Up Here

Forgot Password Forgot Password

Lost your password? Please enter your email address. You will receive a link and will create a new password via email.

Che cosa escono dalle ruote del monopattino che rappresenta il logo del nostro sito? ( fiamme )

Have an account? Sign In Now

You must login to ask a question.

Che cosa escono dalle ruote del monopattino che rappresenta il logo del nostro sito? ( fiamme )

Forgot Password?

Need An Account, Sign Up Here

You must login to add post.

Che cosa escono dalle ruote del monopattino che rappresenta il logo del nostro sito? ( fiamme )

Forgot Password?

Need An Account, Sign Up Here

Please briefly explain why you feel this question should be reported.

Please briefly explain why you feel this answer should be reported.

Please briefly explain why you feel this user should be reported.

Monopattini Elettrici Forum Logo Monopattini Elettrici Forum Logo
Sign InSign Up

Monopattini Elettrici Forum

Monopattini Elettrici Forum Navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Search
Ask A Question

Mobile menu

Close
Ask a Question
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Monopattini Vivobike

Monopattini Vivobike

Sezione per pubblicare domande sui monopattini elettrici Vivobike

Share
  • Facebook
5 Followers
47 Answers
18 Questions
Home/Monopattini Vivobike
  • Recent Questions
  • Answers
  • Most Answered
  • No Answers
  • Most Visited
  • Most Voted
  • Random
  1. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Non si sblocca vivo v30

    Anonymous
    Best Answer
    Anonymous
    Added an answer about 1 anno ago

    RISOLTO!!! In parole povere: Quando si preme l'acceleratore fino in fondo appare il numero 16, che sarebbe lo sblocco età, poi si preme il freno per sbloccare. Invece se si preme gradualmente appaiono tutti i numeri fino al 16. Per magia, forse no, si sblocca al numero 5. Con tutti gli altri numeriRead more

    RISOLTO!!!

    In parole povere:

    Quando si preme l’acceleratore fino in fondo appare il numero 16, che sarebbe lo sblocco età, poi si preme il freno per sbloccare.

    Invece se si preme gradualmente appaiono tutti i numeri fino al 16.

    Per magia, forse no, si sblocca al numero 5. Con tutti gli altri numeri no, ma al 5 si!!! Non chiedetemi il perché ma adesso il vivo v30 funziona.

    Spero di poter aiutare qualcuno con questa spiegazione

    Ciao ragazzi!

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  2. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    vivo bike m-vms2mu errore E

    Federico Bergna
    Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
    Added an answer about 2 anni ago
    This answer was edited.

    Ciao @adry1981, potresti allegare la schermata della app MiniRobot? Questa schermata per intenderci:    Riferito a questa app: https://play.google.com/store/search?q=mini%20robot&c=apps  

    Ciao adry1981, potresti allegare la schermata della app MiniRobot? Questa schermata per intenderci:

     

     Riferito a questa app: https://play.google.com/store/search?q=mini%20robot&c=apps  

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  3. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?

    Federico Bergna
    Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
    Added an answer about 2 anni ago

    Ciao al momento non abbiamo informazioni circa parametri P che sbloccano su S1, al contrario dell'S3 MAX. Qui sul forum per vivobike S3 MAX c'è un parametro di sblocco. Volevo chiederti due cose: 1) hai provato a vedere se esiste lo stesso parametro di sblocco che c'è su S3 MAX? 2) potresti già cheRead more

    Ciao al momento non abbiamo informazioni circa parametri P che sbloccano su S1, al contrario dell’S3 MAX. Qui sul forum per vivobike S3 MAX c’è un parametro di sblocco. Volevo chiederti due cose:

    1) hai provato a vedere se esiste lo stesso parametro di sblocco che c’è su S3 MAX?
    2) potresti già che ci sei scrivere o fare un video dei parametri originali e postarli qui? perchè poi sicuramente anche altre persone poi modificandoli, non si ricordano più quali erano i valori originali.

    Ti ringrazio…

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  4. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Sblocco velocità Vivobike S3 MAX e menú segreto

    Federico Bergna
    Best Answer
    Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
    Added an answer about 2 anni ago

    Per entrare nel menù "segreto" - premere entrambi i pulsanti e appare P0 Per far partire il monopattino senza spinta - premere il tasto menù (quello in alto con 3 barrette) fino a far comparire il valore P2. In posizione P2, pigiare il tasto sotto (on/off) e sullo schermo comparirà il valore 0. PigiRead more

    Per entrare nel menù “segreto”
    – premere entrambi i pulsanti e appare P0

    Per far partire il monopattino senza spinta
    – premere il tasto menù (quello in alto con 3 barrette) fino a far comparire il valore P2. In posizione P2, pigiare il tasto sotto (on/off) e sullo schermo comparirà il valore 0. Pigiate nuovamente ancora il tasto on/off e sullo schermo comparirà nuovamente l’impostazione P2. Avete settato l’impostazione per partire da fermi.

    Modifica del valore P3 (nel video non dice a cosa corrisponde la modifica di questo valore e se va comunque cambiato per modificare il limite di velocità)
    – premere il tasto menù fino a far comparire il valore P3. Ora premere il tasto sotto on/off e comparirà il valore 10. Confermatelo cliccando nuovamente il tasto on/off.

    Per modificare il limite di velocità a 27 km/h
    – in posizione P4, premere tasto sotto on/off e comparirà valore 27 (27 km/h)
    – confermare questa impostazione cliccando nuovamente tasto sotto on/ff

    Per togliere qualsiasi limite di velocità
    – in posizione P4, premere tasto sotto on/off e comparirà valore 27
    – confermatelo temporaneamente ricliccando on/off e ricomparirà il valore P4
    – cliccare nuovamente tasto sotto on/off e ricomparirà valore 27
    – cliccare tasto sopra menu e comparirà valore FF (senza limiti)
    – confermatelo cliccando tasto sotto on/off
    – per salvare l’impostazione, tenere premuto qualche secondo tasto sotto on/off finche lampeggiano alternativamente i valori P4/FF e rilasciate il tasto (il monopattino si spegne)
    – riaccendere il monopattino

    Per salvare tutte le impostazioni
    Quando siete arrivati in P4 (o teoricamente in posizione su qualunque valore) e avete settato le vostre impostazioni, tenere premuto il tasto on/off per qualche secondo e il display inizierà a far lampeggiare alternativamente. Dopo circa 3 secondi che lampeggia, rilasciare il tasto e il display si spegne. Riaccendere infine il monopattino con on/off.

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  5. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Errore 16 su Vivobike S2 Max

    Anonymous
    Anonymous
    Added an answer about 2 anni ago

    ciao alla fine hai sistemato perché l’altro giorno mi è uscito uguale a te E 16

    ciao alla fine hai sistemato perché l’altro giorno mi è uscito uguale a te E 16

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  6. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Vivobike S1 pro: errore 6

    Federico Bergna
    Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
    Added an answer about 2 anni ago
    This answer was edited.

    Se può aiutarti, mt distribution su mezzi ducati fornisce una tabella codici errori. Non so se sia un caso ma per l'errore E5 da "Guasto corrente fase" (e questo pare l'hai risolto con la sostituzione dei sensori di hall). Per l'errore E6 oggetto di questa discussione, indica "Guasto corrente medio"Read more

    Se può aiutarti, mt distribution su mezzi ducati fornisce una tabella codici errori. Non so se sia un caso ma per l’errore E5 da “Guasto corrente fase” (e questo pare l’hai risolto con la sostituzione dei sensori di hall). Per l’errore E6 oggetto di questa discussione, indica “Guasto corrente medio”. Lascio qui info per la tabella codici errori. https://support.mtdistribution.it/s … errore  (link non più disponibile)

    Per i modelli kingsong, l’errore e6 viene così invece interpretato:
    E6 Corrente asimmetrica
    Riavvia il monopattino per diverse volte.
    – Se l’errore sparisce, il problema è risolto
    – Se l’errore si ripresenta, cambiare la scheda del controller

    Su altri marchi, si segnala come E6 errore di comunicazioni tra controller (centralina) e il display.

    PS: guasto corrente medio forse potrebbe riguardare i mosfet all’interno del controller (centralina). Ve ne sono più di uno. A volte capita che se ne salta uno su 5 o su 6 (dipende da modello a modello) ti fa uscire errore solo dopo un pò che il mezzo è in movimento. Prova magari a dargli un’occhiata. Tanto se è saltato un mosfet lo vedi subito perchè è “abrustolito”. Controlla magari la resistenza in ohm di quei componenti.

    PPS: ma a parte la mancata indicazione della velocità sul display, il mezzo ora come si comporta dopo la sostituzione dei sensori di hall?

    #image_title

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  7. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Vivobike s4 sport sblocco velocita e menù segreto

    Federico Bergna
    Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
    Added an answer about 2 anni ago
    This answer was edited.

    Ciao, al momento come molti già sanno, di tutti i modelli vivobike al momento risulta sbloccabile solo l'S3. Su S4, procediamo per gradi... Anzitutto se te la senti, è necessario come minimo arrivare al vano scocca centralina. Allega qui una o più foto (fatte bene) dove inquadri: - centralina fronteRead more

    Ciao, al momento come molti già sanno, di tutti i modelli vivobike al momento risulta sbloccabile solo l’S3.

    Su S4, procediamo per gradi… Anzitutto se te la senti, è necessario come minimo arrivare al vano scocca centralina. Allega qui una o più foto (fatte bene) dove inquadri:

    – centralina fronte e retro
    – foto ben in evidenza di tutti i cablaggi che escono dalla centralina.

    Proviamo a vedere se è presente un cavo con all’estremità una sorta di “cappuccio” attacca/stacca.

    Se è presente, togliere il cappuccio e si sblocca la velocità.

    Non è assolutamente detto che ci sia questo cablaggio, occorrono sicuramente foto del tuo impianto.

    Dopodiché proviamo qualche procedura di sequenze sul display per capire se esiste un menu segreto (non è assolutamente detto che esista) o se tramite una serie di azioni tra pulsanti e accensione, spegnimento appare qualche valore.

    Procedi prima alla verifica del cablaggio e allegare foto.

    L’ultima alternativa è la modifica di display e centralina.

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  8. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Vibobike serie M-V 25/30/35/40: prove esperienze pregi e difetti.

    Anonymous
    Anonymous
    Added an answer about 2 anni ago

    quoto appieno la tua recensione, io m-v30. per ora mi ci trovo benissimo. io l'ho preso essenzialmente per farci le piccole commissioni in paese e diciamo che sono ancora in fase di apprendimento.

    quoto appieno la tua recensione, io m-v30. per ora mi ci trovo benissimo. io l’ho preso essenzialmente per farci le piccole commissioni in paese e diciamo che sono ancora in fase di apprendimento.

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report
  9. Asked: 2 anni agoIn: Monopattini Vivobike

    Vivobike M-VMS2 MAX: reset km a impostazioni di fabbrica

    Federico Bergna
    Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
    Added an answer about 2 anni ago

    Ciao, non è possibile su vivobike resettare "la storia" del monopattino in quanto una volta fatto il primo abbinamento, il firmware installato scrive un file di log. Si può solo disabbinare ed riabbinare ad un altro smartphone ma manterrà lo storico dati precedente. In sostanza il display "registra"Read more

    Ciao, non è possibile su vivobike resettare “la storia” del monopattino in quanto una volta fatto il primo abbinamento, il firmware installato scrive un file di log. Si può solo disabbinare ed riabbinare ad un altro smartphone ma manterrà lo storico dati precedente. In sostanza il display “registra” tutti i dati. Per fare quello che dici tu dovrebbe esistere un applicazione di riscrittura firmware come su xiaomi/ninebot ma per vivobike non esiste qualcosa che fa un re-flash. L’ alternativa è acquistare un nuovo display che avrebbe in quel caso ancora la 1° attivazione da fare e quindi km 0. Tra le altre cose, mia opinione personale, non credo sia molto “etico” fare questa cosa allo scopo di venderlo. E’ un pò come vendere una moto o un’auto scalando i chilometri…

    See less
    • 0
    • Share
      Share
      • Share on Facebook
      • Share on WhatsApp
      • Share on Twitter
      • Share on LinkedIn
      • Report

Sidebar

Ask A Question

Stats

  • Questions 150
  • Answers 165
  • Best Answers 9
  • Users 100k
  • Popular
  • Answers
  • Anonymous

    Vibobike serie M-V 25/30/35/40: prove esperienze pregi e difetti.

    • 13 Answers
  • adry1981

    vivo bike m-vms2mu errore E

    • 9 Answers
  • Anonymous

    Vivobike s4 sport sblocco velocita e menù segreto

    • 9 Answers
  • Qwerty1234
    Qwerty1234 added an answer Ciao, posso sapere cosa bisogna fare in questo caso? Anche… 02/02/2025 at 05:38
  • massimonooil
    massimonooil added an answer il mio va pianissimo in piano ma in salita si… 27/01/2025 at 11:35
  • arrigonins
    arrigonins added an answer posso sapere come hai fatto? grazie in anticipo 21/10/2024 at 11:40

Top Members

Federico Bergna

Federico Bergna

  • 29 Questions
  • 371 Points
Utente storico del forum
gbergna

gbergna

  • 0 Questions
  • 32 Points
Novellino del forum
lucamir

lucamir

  • 2 Questions
  • 30 Points
Novellino del forum

Trending Tags

batteria blade 2 bluetooth display domanda: errore e hacking impostazione acceleratore/frenata m-v40 nilox sl10 ninebot ninebot max g2 parametri originali pneumatici p setting question sblocco velocità teklio vivobike vivobike m-v40

Explore

  • Home
  • Categorie
  • Domande
    • Nuove domande
    • Più votate
    • Più visitate
    • Con più risposte
  • Sondaggi
  • Tags
  • Badges
  • Utenti
  • Aiuto

Footer

Monopattini Elettrici Forum

Monopattini Elettrici Forum

Il forum n°1 in Italia dedicato al settore monopattini elettrici con guide, approfondimenti tecnici e risoluzione di errori.

Seguici

© 2023 Monopattini Elettrici Forum. Tutti i diritti riservati.
Via Lemura 23, Panicale (PG) - P.IVA 03877770549
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini & Condizioni

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}