Se ritieni utile questo post...

... condividilo sui social grazie!

Condividi
  • Facebook
Hai già un account? Accedi ora

Registrati


Hai già un account? Accedi ora

Accedi


Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati qui

Recupera password Recupera password

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail (controlla anche in SPAM o PROMOZIONI)


Hai già un account? Accedi ora

Devi essere registrato o loggarti per fare una domanda.


Password dimenticata?

Per creare un account, Registrati qui

You must login to add post.


Password dimenticata?

Per creare un account, Registrati qui

Please briefly explain why you feel this question should be reported.

Please briefly explain why you feel this answer should be reported.

Please briefly explain why you feel this user should be reported.

Monopattini Elettrici Forum Logo Monopattini Elettrici Forum Logo
AccediRegistrati

Monopattini Elettrici Forum

Monopattini Elettrici Forum Navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Cerca
Fai una domanda

Mobile menu

Close
Fai una domanda
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Home/Domande/Q 567
Prossima
Discussione in sviluppo

Monopattini Elettrici Forum Latest Domande

Anonimo
  • 0
Anonimo
Pubblicata: 2 mesi fa2023-10-24T11:28:22+02:00 2023-10-24T11:28:22+02:00In: Monopattini Vivobike

Vibobike serie M-V 25/30/35/40: prove esperienze pregi e difetti.

  • 0

Ciao a tutti ,ho comprato un monopattino Vibobike modello M-V35 e vorrei aprire una discussione solo sui modelli (M-V /25/30/35 /40 poiché recenti e in rete si trova poco) elencando i pregi e i difetti riscontrati e in base alla propria esperienza scrivere una recensione. Inoltre per chi vuole può compilare ” la scheda dati monopattino” che trovate sotto riportata, elencando le caratteristiche tecniche del monopattino , le riparazioni effettuate, pezzi sostituti, km percorsi, la data d’acquisto, in modo da creare una sorta di banca dati per noi stessi. Per chi non trova il tempo di compilare la scheda dati, può anche semplicemente esprimere la propria esperienza.
Allo scopo, ho preferito impostare un formato di “scheda dati monopattino da compilare ” in modo che tutti possano alimentare la discussione in modo uniforme, ( la scheda va copiata ed aggiornata con i propri dati) si trova qui sotto. ” Ringrazio a chi vorrà unirsi all’argomento in trattazione. Nino Trieste
—————————————————————————
“FORMATO SCHEDA DATI MONOPATTINO” da copiare ” :

MODELLO—M-V35 peso kg 15.6;
ACQUISTO— in data 10.12.2022;
KM —110 percorsi ;
AUTONOMIA BATTERIA— dichiarata per il modello (40 km), effettivamente riscontrata ( da verificare);
DIMENSIONI RUOTE—da 10×2.5 con camera d’aria;
MOTORE — da 500 w posteriore, nessuna anomalia da segnalare( ha un buona spinta);
ASSEMBLAGGIO— plastiche dei passaruota non perfetto;
IMPIANTO ELETTRICO—nessuna anomalia da segnalare;
GESTIONE DALL’APP. Vivobike— ( buona);
AMMORTIZZATORI— (sprovvisto);
SOSTITUZIONE PEZZI— ( nessuna), elencare eventuali sostituzioni(nessuna);
RIPARAZIONI EFFETTUATE— (nessuna), elencare il tipo (—);
RICAMBI— vicino casa ( nessun negozio).
ASSISTENZA— vibobike vicino casa :(si)
PREGI:
ho notato una buona stabilità di guida nelle varie (mappe) velocità, anche nella più sostenuta quella sportiva era rassicurante, credo che sia merito della struttura robusta e del motore posteriore, buon comfort nell’assorbire dei piccoli avvallamenti o asfalti poco rovinati, presumo merito della ruota cicciona e della camera d’aria. Di serie secondo me monta un buon pneumatico con dimensioni rispettose da 10 X2.5 , che è già il più grande che entra nei parafanghi, ha una bella frenata, una buona spinta di motore, perde un po’ di velocità nelle salite ripide, ma il motore da 500 w fa il suo dovere e traina sempre. Reputo buona la gestione dell ‘app con il cellulare , si possono personalizzare le varie mappe di velocità . Inoltre si può aumentare la velocità, oltre in 25 km orari già dall’app. Vivobike senza sbloccare nulla . Voto complessivo buono. ( Il voto è riferito all’ attuale kilometraggio , diciamo che è ancora in fase di valutazione visto l’acquisto recente :D )

DIFETTI:
assemblaggio non perfetto nel mio modello, mi riferisco alle plastiche del passaruota anteriore e posteriore. Vernice del modello delicata, basta poco per graffiarla, (comunque ha una ottima verniciatura , rispetto ad altre marche).

VALUTAZIONE PERSONALE:
pesa un po’ per i miei gusti per quando bisogna trasportarlo a mano, valutazione globale direi meritatamente buona.

RICHIESTE UTENTE:
Si chiede se qualcuno ha già trovato un negozio on- line di riferimento per acquistare componenti originali o compatibili, tipo i copertoni delle ruote, le camere d’aria, la batterie al litio, freni/dischi/ freni a tamburo , frecce del manubrio, passaruota e luci. Un saluto ai nuovi iscritti nella discussione. Nino Trieste

m-v 25/30/35/40vivobike
  • 13 13 risposte
  • 51 visite
  • 0 Followers
  • 0
    • Segnala
  • Condividi
    Condividi
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi su Twitter

13 risposte

  • Più vecchie
  • Recenti
  • Con voti
  • Casuali
  1. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:28:46+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    quoto appieno la tua recensione, io m-v30. per ora mi ci trovo benissimo. io l’ho preso essenzialmente per farci le piccole commissioni in paese e diciamo che sono ancora in fase di apprendimento.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  2. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:29:34+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Opinione a dieci giorni dall’acquisto del monopattino vibobike M-V35: in generale mi trovo bene, ha una bella spinta di in salita, la frenata e degna di nota , ho riscontrato che e’ possibile percorrere i 40 km dichiarati dal costruttore a determinate condizioni* . Aggiungo che sono riuscito a percorrere delle stradine di terra e brecciolini a velocità pedonale, e non ho avuto problemi. (* Ho percorso tale distanza ad un velocità pedonale, cioè di 6 km orari tutti in pianura, in altre circostanze tipo nella mappa sportiva mi sono discostato di parecchio dai 40 km dichiarati dal costruttore). Un saluto a tutti e buon Natale Nino.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  3. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:29:54+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    In merito al kers sono andato sul’app di configurazione del mio monopattino M-V35 e in impostazioni ho trovato la voce intensità del recupero energia ” adattabile”.
    È probabile che l’aumento di carica della batteria che tu noti nelle discese possa dipendere da questo.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  4. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:30:07+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Buon pomeriggio
    Ho notato una cosa ultimamente: nelle frenate più intense è come se l’azione dei freni non fosse costante ma altalenante. Capita pure a voi?
    Comunque sono già arrivato a 120km e includendo il costo di acquisto del monopattino, del casco e impostando come forma di reddito la benzina risparmiata sono già a 3,5euro/km. Se fosse stata estate l’avrei usato molto di più e il costo al chilometro sarebbe stato enormemente sotto l’euro. I consumi sono di circa 100km/kWh che considerati continui saliscendi del mio paese sono più che buoni.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  5. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:30:25+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Ciao, attualmente anch’io ho un kilometraggio di poco superiore al tuo, visto i giorni di pioggia lo sto usando poco, cmq non ho notato quello che dici tu ” la frenata altalenante”, ma ho notato che la frenata ultimamente si è allungata e devo anticiparla . Presumo che anche per te sia ora di verificare l’usura del freno e di registrare il relativo cavo.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  6. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:30:38+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Chiedo ai possessori dei monopattini serie M-V se qualcuno ha già sbloccato tutte le 19 funzioni dell’app. vivobike , attualmente risultano bloccate due (potenza rimanente e temperature batteria), non intendo l’incremento della velocità in quanto questa funzione è già resa gestibile dall’ app. vivobike.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  7. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:30:54+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Capita anche ad altri, che la batteria una volta ricaricata e controllata dall’ app. segni un autonomia ipotetica superiore a quella dichiarata dal costruttore? Nel mio caso riporta 53. 8 km, mentre dovrebbe riportare al massimo 40 km, so già da me che non percorrerò mai i kilometri riportati dall’app in quanto sono solo km ipotetici.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  8. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:31:11+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    ciao scusa di quali 19 funzioni parli? Io ho m-v30 e quella non selezionabile è solo il settaggio della rigenerazione in frenata che è impostata su adaptive e non si può modificare. Per quel che concerne i chilometri stimati si, ti posso confermare che vanno un a cavoli loro, alla fine conta la carica e la strada che riesci a farci io per esempio non la guardo mai quella stima perchè veramente poco credibile

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  9. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:31:28+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Ciao , le 19 funzioni (voci) le trovi nella schermata con il simbolo della chiave, attualmente risultano bloccate solo due, quella della potenza rimanente e quella della temperatura batteria, quest’ultima la ritengo importante in quanto ti fa monitorare la temperatura iniziale e il suo riscaldamento durante l’utilizzo, e nel malagurato caso di surriscaldamento è fondamentale per fermarsi.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  10. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:31:39+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Buongiorno ragazzi
    Ho appena acquistato il v30 e adesso è in carica!!,
    vi chiedo :
    1)ma voi le ruote le avete dovute gonfiare o erano sgonfie?
    2) qual è il tempo di ricarica reale? da 0 al 100% di ricarica quante ore ci vogliono?
    3) in modalità Eco avete testato quanti km realmente si possono fare?
    4) sono incompetente in materia ma le ruote del monopattino dove c**** si gonfiano? X gonfiarle necessitano di quel tubicino rosso e blu che danno in dotazione?
    Grazie a chi risponderà

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  11. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:31:52+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Ciao ben venuto tra noi, per quanto riguarda la ricarica del monopattino, va dalle 4 alle 6 ore, dipende dalla batteria del modello, io ho un V35,, ma è in linea con tutte le altre marche. Si possono acquistare anche altri alimentatori più veloci, ma non è consigliato in quanto può danneggiare il pacco batteria , per via della temperatura maggiore che si sprigiona con la velocità della ricarica, la batteria va ricaricata solo con il trasformatore originale, in modo da garantire una buona efficienza per 2/3 anni( dipende dall’ uso),poi dopo mano mano diminuiscono le prestazioni della stessa fino alla sostituzione. Per quanto riguarda gli pneumatici all’acquisto del monopattino sono già gonfi alla pressione corretta, ma va detto anche che gli stessi vanno gonfiati almeno una volta al mese e controllati ogni 15 gg circa, può essere che il tuo monopattino era in magazzino da un po’ di tempo. Per quanto riguarda il gonfiaggio degli pneumatici, puoi utilizzare la prolunga che hai trovato nella scatola con la camera d’aria in omaggio, questo solo se non bastasse il comune tubo di una pompa da bici per la lunghezza. PS non mettere in ricarica il monopattino di notte in modo di trovarlo carico la mattina, in questo modo forzi la carica della batteria e ne accorci la durata.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  12. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:32:16+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Per la tua domanda al punto:

    “3) in modalità Eco avete testato quanti km realmente si possono fare?”

    non posso risponderti in quanto io ho il V35 e la batteria ha una capienza maggiore rispetto alla tua, ma un altro utente in questa chat ha il tuo stesso modello V30, credo che risponderà Lui alla tua domanda.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
  13. Anonimo
    Anonimo
    2023-10-24T11:32:40+02:00Aggiunta questa risposta 2 mesi fa

    Per monitorare la carica e i km che ti rimangono residui nelle 4 mappe dopo l’utilizzo, scarica l’app Vibobike . Inoltre con la stessa puoi personalizzarlo come vuoi tu…velocità e altro

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala

Lascia una risposta
Annulla risposta

Devi essere loggato per poter lasciare una risposta.


Password dimenticata?

Per creare un account, Registrati qui

Sidebar

Fai una domanda

Stats

  • Domande 85
  • Risposte 134
  • Risposte migliori 8
  • Utenti 32
  • Popolari
  • Con risposte
  • Anonimo

    Vibobike serie M-V 25/30/35/40: prove esperienze pregi e difetti.

    • 13 Risposte
  • Anonimo

    Vivobike s4 sport sblocco velocita e menù segreto

    • 9 Risposte
  • Sathanas

    Lexgo R9X LIte New: batteria in modalità risparmio?!

    • 9 Risposte
  • Federico Bergna
    Federico Bergna ha aggiunto una risposta Ciao, sinceramente diffiderei... e-commerce costruito con Shopify. Pagina della politica… 09/12/2023 alle 22:37
  • Federico Bergna
    Federico Bergna ha aggiunto una risposta Questo è uno dei migliori in italia per disponibilità e… 02/12/2023 alle 02:37
  • Genodave
    Genodave ha aggiunto una risposta Ok grazie! Conosci un sito dove acquistare ricambi e optional… 01/12/2023 alle 20:50

Domande simili

  • adry1981

    vivo bike m-vms2mu errore E

    • 8 Risposte
  • Anonimo

    Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?

    • 5 Risposte
  • Anonimo

    Sblocco velocità Vivobike S3 MAX e menú segreto

    • 2 Risposte
  • Anonimo

    Errore 16 su Vivobike S2 Max

    • 2 Risposte
  • Anonimo

    Vivobike S1 pro: errore 6

    • 5 Risposte

Top Members

Federico Bergna

Federico Bergna

  • 29 Domande
  • 368 Punti
Utente storico del forum
gbergna

gbergna

  • 0 Domande
  • 32 Punti
Novellino del forum
Skate

Skate

  • 2 Domande
  • 30 Punti
Novellino del forum

Trending Tags

assicurazione monopattini 2023 cablaggi bruciati connettore mt60 connettori bruciati decreto monopattini 2023 display errore e frecce monopattini 2023 max g30 momo design monaco 65 monopattino momo nilox sl10 ninebot ninebot max g2 ninebot p65 ninebot p100 parametri originali sblocco velocità sblocco velocità ninebot teklio

Esplora

  • Home
  • Categorie
  • Domande
    • Nuove domande
    • Più votate
    • Più visitate
    • Con più risposte
  • Sondaggi
  • Tags
  • Badges
  • Utenti
  • Aiuto

Footer

Monopattini Elettrici Forum

Monopattini Elettrici Forum

Il forum n°1 in Italia dedicato al settore monopattini elettrici con guide, approfondimenti tecnici e risoluzione di errori.

Seguici

© 2023 Monopattini Elettrici Forum. Tutti i diritti riservati.
Via Lemura 23, Panicale (PG) - P.IVA 03877770549
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini & Condizioni

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.