Se ritieni utile questo post...

... condividilo sui social grazie!

Condividi
  • Facebook
Hai già un account? Accedi ora

Registrati


Hai già un account? Accedi ora

Accedi


Password dimenticata?

Non hai un account? Registrati qui

Recupera password Recupera password

Hai perso la password? Inserisci il tuo indirizzo email. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail (controlla anche in SPAM o PROMOZIONI)


Hai già un account? Accedi ora

Devi essere registrato o loggarti per fare una domanda.


Password dimenticata?

Per creare un account, Registrati qui

You must login to add post.


Password dimenticata?

Per creare un account, Registrati qui

Please briefly explain why you feel this question should be reported.

Please briefly explain why you feel this answer should be reported.

Please briefly explain why you feel this user should be reported.

Monopattini Elettrici Forum Logo Monopattini Elettrici Forum Logo
AccediRegistrati

Monopattini Elettrici Forum

Monopattini Elettrici Forum Navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Cerca
Fai una domanda

Mobile menu

Close
Fai una domanda
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
Home/Domande/Q 1059
E' presente la risposta migliore

Monopattini Elettrici Forum Latest Domande

Sathanas
  • 1
SathanasNovellino del forum
Pubblicata: 3 settimane fa2023-11-17T14:56:56+02:00 2023-11-17T14:56:56+02:00In: Monopattini Lexgo

Lexgo R9X LIte New: batteria in modalità risparmio?!

  • 1

Salve a tutti, ho contattato anche la (scortese) assistenza Lexgo, ma prima di mandare il monopattino in assistenza vorrei essere sicuro. Fin dai primi utilizzi (settimana scorsa), quando raggiunge una carica di circa il 50% di quella massima il monopattino si mette in una modalità che potrei definire “risparmio energetico”, in quanto la batteria eroga una potenza sensibilmente inferiore a quella massima, consentendo una velocità in piano di max 11 km/h (ovviamente le salite si fanno con una certa difficoltà). Vorrei sapere se questo comportamento è normale (e nel caso come disattivarlo!), o se si tratta di un manfunzionamento.

lexgo r9x litevelocità
  • 9 9 risposte
  • 80 visite
  • 1 Follower
  • 0
    • Segnala
  • Condividi
    Condividi
    • Condividi su Facebook
    • Condividi su WhatsApp
    • Condividi su LinkedIn
    • Condividi su Twitter

9 risposte

  • Più vecchie
  • Recenti
  • Con voti
  • Casuali
  1. Federico Bergna
    Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
    2023-11-17T18:51:10+02:00Aggiunta questa risposta 3 settimane fa
    Questa risposta è stata editata.

    Ciao Sathanas, dalle informazioni che lasci presumo che il monopattino sia nuovo e che la batteria non abbia molti km alle spalle. Sono andato a vedere il manuale dell’RX9 (versione light) ma non c’è nessuna modalità eco.

    Semplicemente dovrebbero esserci 2 velocità (6 km/h e 20 km/h). Il comportamento che descrivi (con batteria al 50% di carica residua) è abbastanza comune su tutti i monopattini ovvero che più la batteria scende, e più il software della centralina tende a gestire velocità e potenza moderandone l’erogazione privilegiando l’autonomia.

    Ovvero diventa meno potente e meno veloce. Tuttavia arrivare a 11 km/h contro i 20 km/h con batteria carica al 50% è un pò troppo. Ci sono varie questioni da controllare ed altre prima fra tutte la pressione delle gomme.

    Controlla assolutamente che siano minimo a 3 BAR. Se hai gomme a 2 BAR o anche meno, oltre a consumare molta più batteria, hai prestazioni molto scadenti per l’eccessiva impronta a terra del pneumatico.

    Ammettendo che le gomme siano a posto, se il monopattino quando ha il 100% di carica raggiunge la velocità massima normale non dovresti avere un problema di batteria. Tuttavia non è raro avere delle celle sbilanciate nel pacco batteria che impedisce la normale durata d’autonomia del pacco batteria.

    Dal tuo post non è dato sapere se il mezzo è nuovo e, se è nuovo, se è rimasto fermo senza essere caricato. Lexgo consiglia una ricarica al 100% almeno 1 volta al mese, evitando di scaricare tutto il pacco batteria durante l’uso.

    Se è ancora in garanzia e con il gonfiaggio delle gomme non risolvi, ti consiglio ti portarlo in assistenza e farti cambiare o la batteria, o eventualmente proprio tutto il monopattino. Fammi sapere.

    • 0
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala
    • Sathanas
      Sathanas Novellino del forum
      2023-11-17T19:00:39+02:00Replicato alla risposta 3 settimane fa

      Caro Federico, ti ringrazio della pronta risposta. Il monopattino è nuovo, ha appena una settimana di utilizzo. Proverò a misurare la pressione delle gomme, ma toccandole mi sembrano a posto. Al 100% di carica va tranquillamente anche in modalità “sport” raggiungendo i 25 km/h. C’è da dire che entrambe le volte in cui si è verificato il calo delle prestazioni (che è sempre improvviso, cioè da un momento all’altro), ho sforzato parecchio il mezzo, facendogli fare una salita del 4.6% di quasi 1 km. Farò un test nelle condizioni migliori per vedere come si comporta.

      • 1
      • Rispondi
      • Condividi
        Condividi
        • Condividi su Facebook
        • Condividi su WhatsApp
        • Condividi su Twitter
        • Condividi su LinkedIn
        • Segnala
      • Federico Bergna
        Risposta migliore
        Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
        2023-11-17T19:08:47+02:00Replicato alla risposta 3 settimane fa

        Bè questa è un’informazione importante… ci sono centralina che quando scaldano parecchio, il sensore temperatura manda in protezione il monopattino. Alcuni mezzi si fermano proprio, altri può darsi che dimezzino le prestazioni per evitare surriscaldamenti eccessivi. Le gomme controllale comunque con un manometro perchè a 2 BAR (che sono le pressioni della gomma di una moto o di un’auto) sono sempre dure al tatto e se le devi portare a 3 BAR la differenza con le dita non la senti molto. Tanto basta che passi da un benzinaio e te le gonfia subito (se sono da gonfiare).

        • 0
        • Rispondi
        • Condividi
          Condividi
          • Condividi su Facebook
          • Condividi su WhatsApp
          • Condividi su Twitter
          • Condividi su LinkedIn
          • Segnala
    • Sathanas
      Sathanas Novellino del forum
      2023-11-18T10:36:45+02:00Replicato alla risposta 3 settimane fa

      Stavo pensando… ma non è che la batteria è, per così dire, “sbilanciata”? Mi spiego: immagino che le celle siano messe in serie, per fornire la tensione sufficiente al motore ad erogare la potenza necessaria. Se qualcuna delle celle si scarica prima delle altre, si potrebbe avere un calo improvviso della tensione massima e quindi delle prestazioni del motore. In questo caso, è una questione che si stabilizza con l’uso?

      • 0
      • Rispondi
      • Condividi
        Condividi
        • Condividi su Facebook
        • Condividi su WhatsApp
        • Condividi su Twitter
        • Condividi su LinkedIn
        • Segnala
      • Federico Bergna
        Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
        2023-11-18T10:49:08+02:00Replicato alla risposta 3 settimane fa
        Questa risposta è stata editata.

        Sì le celle si possono sbilanciare e anche di molto. Significa che il BMS della centralina quando rileva una o più celle al 100%, interrompe la carica a tutto il pacco batteria lasciando però alcune celle che magari sono al 70/80% di carica.

        Esistono sul mercato alcuni monopattini che hanno dei BMS molto evoluti ed evitano in fase di ricarica che ci siano alcune celle che non raggiungono il 100%. Quello che succede è che l’autonomia del monopattino di riduce drasticamente.

        Nella pratica, se hai una batteria sana, avrai piena potenza e velocità per “tot” chilometri per poi gradualmente scendere di prestazioni. Se però il pacco batteria ha celle sbilanciate, arrivi molto più rapidamente a quella fase in cui la centralina deve privilegiare l’autonomia alle prestazioni.

        Le celle tendono a sbilanciarsi quando si tende a sfruttare sempre al massimo il monopattino ovvero si ricarica la batteria al 100% e lo si usa fino a quando proprio rimane poco o nulla come autonomia. Per preservare dallo sbilanciamento, bisognerebbe cercare di evitare di arrivare sotto il 10% circa di autonomia. Purtroppo però sui mezzi che non offrono molti km di autonomia, serve spesso anche quel 10% di carica rimanente…

        Per bilanciare eventuali celle sbilanciate, occorre purtroppo un apposito tool. Non serve caricare e scaricare la batteria più volte. Anzi… più cicli fai di carica e scarica e più si accentua lo sbilanciamento. Se fosse un problema di sbilanciamento celle, è un’intervento di cui dovrebbe occuparsi Lexgo… Io ti consiglio vivamente di fartelo sostituire. Se ha appena una settimana hai sicuramente il diritto di recesso entro 14 giorni dall’acquisto. Dopo 14 giorni potrebbe entrare in gioco altre clausole sul rimborso del prodotto. L’hai preso su Amazon o qualche centro tipo Unieuro etc. etc. ?

        • 0
        • Rispondi
        • Condividi
          Condividi
          • Condividi su Facebook
          • Condividi su WhatsApp
          • Condividi su Twitter
          • Condividi su LinkedIn
          • Segnala
        • Sathanas
          Sathanas Novellino del forum
          2023-11-18T10:57:19+02:00Replicato alla risposta 3 settimane fa

          Unieuro, online. Mi è arrivato l’11 novembre.

          • 0
          • Rispondi
          • Condividi
            Condividi
            • Condividi su Facebook
            • Condividi su WhatsApp
            • Condividi su Twitter
            • Condividi su LinkedIn
            • Segnala
          • Federico Bergna
            Federico Bergna Utente storico del forum Fondatore e amministratore
            2023-11-18T11:01:32+02:00Replicato alla risposta 3 settimane fa
            Questa risposta è stata editata.

            Sathanas sei ancora in tempo. Qui c’è la procedura per fare il reso per evitare che quando ti presenti direttamente allo store, ti rimbalzano: https://www.unieuro.it/online/reso-diritto-di-recesso

            Ti conviene proprio fare sta cosa entro i 14 giorni dalla data del ricevimento del monopattino perché poi le condizioni sul reso cambiano sicuramente…

            • 1
            • Condividi
              Condividi
              • Condividi su Facebook
              • Condividi su WhatsApp
              • Condividi su Twitter
              • Condividi su LinkedIn
              • Segnala
        • Sathanas
          Sathanas Novellino del forum
          2023-11-19T19:15:49+02:00Replicato alla risposta 3 settimane fa

          Aggiornamento. Avendo ancora un po’ di tempo per il reso, stamattina ho fatto un test in città, andando un po’ in giro in condizioni “normali”: asfalto più o meno regolare, velocità non sempre a manetta, qualche moderata salita e discesa. Ho percorso 12 km con una carica completa (a fronte dei 18 dichiarati, in condizioni ottimali ovviamente), e superati i 9 è entrato in modalità risparmio. Considerato che comunque peso 75 kg e certo la fascia  (e il prezzo, 250 €) del mezzo è sicuramente entry level, forse si tratta semplicemente di prestazioni accettabili ed attese per questo tipo di oggetto.

          • 1
          • Rispondi
          • Condividi
            Condividi
            • Condividi su Facebook
            • Condividi su WhatsApp
            • Condividi su Twitter
            • Condividi su LinkedIn
            • Segnala
  2. Sathanas
    Sathanas Novellino del forum
    2023-11-18T11:09:52+02:00Aggiunta questa risposta 3 settimane fa

    Grazie del consiglio, oggi invio la richiesta e ci andrò oggi o domani.

    • 1
    • Rispondi
    • Condividi
      Condividi
      • Condividi su Facebook
      • Condividi su WhatsApp
      • Condividi su Twitter
      • Condividi su LinkedIn
      • Segnala

Lascia una risposta
Annulla risposta

Devi essere loggato per poter lasciare una risposta.


Password dimenticata?

Per creare un account, Registrati qui

Sidebar

Fai una domanda

Stats

  • Domande 85
  • Risposte 134
  • Risposte migliori 8
  • Utenti 32
  • Popolari
  • Con risposte
  • Anonimo

    Vibobike serie M-V 25/30/35/40: prove esperienze pregi e difetti.

    • 13 Risposte
  • Anonimo

    Vivobike s4 sport sblocco velocita e menù segreto

    • 9 Risposte
  • Sathanas

    Lexgo R9X LIte New: batteria in modalità risparmio?!

    • 9 Risposte
  • Federico Bergna
    Federico Bergna ha aggiunto una risposta Ciao, sinceramente diffiderei... e-commerce costruito con Shopify. Pagina della politica… 09/12/2023 alle 22:37
  • Federico Bergna
    Federico Bergna ha aggiunto una risposta Questo è uno dei migliori in italia per disponibilità e… 02/12/2023 alle 02:37
  • Genodave
    Genodave ha aggiunto una risposta Ok grazie! Conosci un sito dove acquistare ricambi e optional… 01/12/2023 alle 20:50

Domande simili

  • Federico Bergna

    Lista significato codici errore monopattini Lexgo

    • 0 Risposte

Top Members

Federico Bergna

Federico Bergna

  • 29 Domande
  • 368 Punti
Utente storico del forum
gbergna

gbergna

  • 0 Domande
  • 32 Punti
Novellino del forum
Skate

Skate

  • 2 Domande
  • 30 Punti
Novellino del forum

Trending Tags

assicurazione monopattini 2023 cablaggi bruciati connettore mt60 connettori bruciati decreto monopattini 2023 display errore e frecce monopattini 2023 max g30 momo design monaco 65 monopattino momo nilox sl10 ninebot ninebot max g2 ninebot p65 ninebot p100 parametri originali sblocco velocità sblocco velocità ninebot teklio

Esplora

  • Home
  • Categorie
  • Domande
    • Nuove domande
    • Più votate
    • Più visitate
    • Con più risposte
  • Sondaggi
  • Tags
  • Badges
  • Utenti
  • Aiuto

Footer

Monopattini Elettrici Forum

Monopattini Elettrici Forum

Il forum n°1 in Italia dedicato al settore monopattini elettrici con guide, approfondimenti tecnici e risoluzione di errori.

Seguici

© 2023 Monopattini Elettrici Forum. Tutti i diritti riservati.
Via Lemura 23, Panicale (PG) - P.IVA 03877770549
Privacy Policy - Cookie Policy - Termini & Condizioni

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}

Inserisci/Modifica link

Inserisci l'URL di destinazione

Oppure inserisci un link a un contenuto esistente

    Nessun termine di ricerca inserito. Vengono mostrati i contenuti più recenti. Cerca o usa i tasti freccia su e freccia giù per selezionare un elemento.